Prima tappa
Ha inizio dall’Hotel presso il Lago di Braies: si prende verso sud la stradina che segue la sponda occidentale del Lago di Bràies fino alla prima insenatura, poi si entra nel comodo sentiero segnato con il n. 1 che segue la riva fino alla sua estrema punta meridionale. Da qui inizia la salita che si fa via via più ripida e faticosa lungo il vallone dominato dalle prime propaggini della Croda del Becco. Risalita una conca fitta di baranci si perviene ad una strettoia creata da due rocce dalla quale si aggira il salto passando sulla sinistra e portandosi, quindi, nel solco superiore.
Passato un bosco si giunge ad una radura concava, si vince un gradone roccioso facile e si arriva ad una zona cosparsa di macigni dove, se si fa attenzione, si scorge una piccola sorgente. Zigzagando si perviene infine al varco chiamato Porta sora ‘l Forn (o Forcella Sora Forno-Ofenscharte), 2388 m nei pressi di una cappelletta votiva.
Tempo di percorrenza: ore 3,30